Vi chiederete: "ma cosa ci fà ancora un pandoro in casa di Ilaria?!". E' vero, lo so...sono scandalosamente in ritardo; ma quando è Natale abbiamo pandori e panettoni ovunque...questo non riuscivo proprio a mangiarlo. Dovete sapere che odio gli sprechi e dopo 4 mesi ho trovato il modo di riutilizzare questo buonissimo dolce natalizio travestendolo da tiramisù ;-) Il risultato è stato ottimo visto che i miei amici se lo sono spazzolato quasi tutto!!!
Ingredienti:
- n.1 pandoro;
- 500 gr di mascarpone di ottima qualità (io ho utilizzato il Santa Lucia della Galbani);
- n.2 albumi;
- n.4 tuorli;
- 150 gr di zucchero a velo vanigliato;
- gocce di cioccolato;
- caffè amaro;
- cacao amaro in polvere.
Fare il tiramisù è molto semplice e per essere sicuri di un buon risultato basta utilizzare dei prodotti di ottima qualità. Iniziamo col montare gli albumi finchè la spuma non diventa consistente; in un'ampia ciotola frulliamo i tuorli con lo zucchero a velo e poi continuaimo a mescolare incorporando il mascarpone. Infine aggiungiamo gli albumi montati precedentemente. La crema è pronta! Passiamo all'assemblaggio del tiramisù ;-) Tagliamo a fette orizzontali alte circa 2 cm il pandoro e formiamo il primo strato in una teglia; bagnate con del caffè amaro e coprite con un primo strato di crema. A questo punto ho aggiunto qualche goccia di cioccolato giusto perchè quando mangio un dolce cremoso come questo, mi piace sentire qualche pezzettino duro di cioccolato sotto i denti ;-) Continuiamo con un secondo strato di pandoro, bagnamolo ancora con del caffè amaro e terminiamo il dolce con uno strato di crema spolverizzata in superficie con tanto cacao amaro in polvere. Il tiramisù è finito, basterà farlo riposare almeno tre orette in frigo prima di servirlo per permettere al pandoro di assorbire la crema e diventare buonissimissimo ;-)
Che ne dite se dedichiamo questo manicaretto al nostro caro Papa Wojtyla? Certo!!!!
Un bacione a tutti e buon lavoro!
Ilary
Nessun commento:
Posta un commento