sabato 19 marzo 2011

Torta ubriaca al Rum

Un augurio a tutti i papà del mondo e in particolar modo al mio BABBO! E quale regalo migliore se non una torta fatta con tanto amore?! Questa è assolutamente da vietare a bambini o astemi perchè ha un altissimo tasso alcolico...rischierete di prendere una "CIUCCA" potente!!!



Ingredienti per la torta:
- 250 gr di farina;
- n.1 cucchiaino di bicarbonato;
- n.1 pizzico di sale;
- n.1 cucchiaino di noce moscata;
- 250 gr di zucchero;
- 100 gr d’olio vegetale o d’olio di semi vari;
- 3 uova;

- 120 gr di latte;
- 60 ml di rum;
- n.1 baccello di vaniglia o essenza;

- un pò di cioccolato amaro da spolverare in superficie.

Ingredienti per lo sciroppo:
- 100 gr di burro;
- 60 ml d’acqua;
- 150 gr di zucchero;
- 240 ml di rum.

Scaldate il forno a 160° C. Imburrate e preparate uno stampo imburrato e infarinato oppure usatene uno in silicone. Unite in una ciotola la farina, il bicarbonato, il sale e la noce moscata e metteteli da parte.
In una ciotola media mescolate con una frusta lo zucchero, l’olio, le uova, il latte 60 ml di rum e un'essenza di vaniglia. Unite questo composto a quello con la farina e mischiate fino ad amalgamarli bene; versate l’impasto nello stampo, infornate per 50 minuti o finché uno stecchino di legno infilzato al centro della torta ne esca pulito. Lasciate la torta dentro lo stampo e bucate la superficie 15-20 volte con uno stecchino per far assorbire meglio lo sciroppo al rum.

Sciroppo al rum:
Unite il burro all’acqua e portate a ebollizione. Unite 150 g di zucchero e fate cuocere a fuoco lento per 5 minuti, mischiando continuamente. Lasciate raffreddare per 5 minuti, poi unite 240 ml di rum. Lasciate raffreddare lo sciroppo ancora 10 minuti, poi versatelo sulla torta un poco alla volta. Quando la parte superiore della torta non assorbe più, giratela su un piatto e ripetete la procedura sul fondo della stessa. Lasciate il tempo alla torta di assorbire più sciroppo possibile dopodichè eliminate quello in eccesso; io l'ho decorata spolverizzando del cacao amaro in superficie ;-)


Buon Lavoro!
Ilary

Nessun commento:

Posta un commento