domenica 13 marzo 2011

Crostata di fragole con crema pasticcera


Volevo imparare a fare la crema pasticcera e questa torta mi sembrava una buona idea per provarci! Un pò di frutta fresca in attesa della primavera...


Ingredienti per la pasta frolla:
-300 gr di farina;

-150 gr di zucchero;
-150 gr di burro ammorbidito;
-n.2 tuorli;
-n.1 uovo intero piccolino;
-1/2 bustina di lievito (Pane Angeli);
-n.1 cucchiaio di miele (facoltativo se si vuole una pasta più morbida).

Ingredienti per la crema pasticcera:
- n.3 tuorli d'uovo;
- n.4 cucchiai di zucchero;
- n.2 cucchiai di farina;
- 1/2 litro di latte;
- essenza di vaniglia.


Altri ingredienti:
- fragole fresche;
- una bustina di gel per torte (Pane Angeli). 

In una grossa bacinella lavorare la farina, lo zucchero e il burro; aggiungere le uova una alla volta e se la pasta risultasse troppo asciutta aggiungere un pò dell'albume avanzato. Incorporare per ultimo il lievito e lavorare la pasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Stendere l' impasto nella tortiera ben imburrata ed infarinata, bucherellare con una forchetta la base e coprire con un foglio di carta forno prima di versare delle lenticchie secche (o fagiolini). Mettete la base della vostra torta in forno a 180° per 35 minuti e comunque controllate il colore della pasta per non richiare di bruciarla; sfornate, togliete le lenticchie e la carta forno e infornare ancora 5 minuti sul piano alto del forno per rendere croccante il fondo della torta. Mentre raffredderà, passate a preparare la crema pasticcera...
Portare ad ebollizione il latte con l'essenza di vaniglia; nel frattempo frullare i tuorli con lo zucchero e la farina in una ciotola. Quando il latte inizia a bollire, versarlo poco a poco sul composto mescolando con la frusta di continuo.
Riportare sul fuoco nel pentolino e mescolare con la frusta a mano fino a quando la crema non inizierà a bollire ed ad addensarsi; a quel punto togliere dal fuoco e lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la crosticina superiore.

A questo punto possiamo assemblare la torta versando la crema nella torta di pasta frolla, decorare con le fragole fresche leggermente zuccherate e aggiungere la gelatina sopra. Sarebbe meglio lasciarla riposare un'oretta in frigo prima di papparsela tutta!

Buon lavoro!
Ilary

Nessun commento:

Posta un commento