domenica 13 febbraio 2011

Crostata cioccolatosa

Festeggiate S.Valentino? Io sìììììììììì!!!! E per dimostrare che questa festa può anche non essere eccessivamente "commerciale", ho pensato che un regalo per il proprio amore, fatto con le nostre mani, potrebbe essere un gesto dolcissimo!


Ingredienti:
- pasta frolla;
- 200 gr di cioccolato fondente (io uso la marca "Emilia" in confezioni da 200gr);
- 150 gr di panna da montare (consiglio la hulalà) +un altro pò per la decorazione;
- 60 gr di zucchero;
- burro e farina per lo stampo.


Ancora una volta vi rimando alla mia prima ricetta per avere gli ingredienti della pasta frolla più buona idel mondo ;-) ; questa volta però ne basta la metà e quindi potete scegliere se prepararne solamente mezza porzione o una intera, usando la pasta rimanente per fare dei biscotti veloci e buonissimi!
Stendete la pasta frolla nello stampo ben imburrato e infarinato; bucherellatela e stendete sopra un foglio di carta forno. Riempitela di fagiolini secchi o lenticchie che serviranno ad evitare all'impasto di gonfiarsi, lasciando lo spazio per la farcitura. Fate cuocere 30 minuti a 180°, dopodichè togliete la carta forno con i fagiolini e lasciate cuocere per altri 10 minuti. In questo modo anche il fondo della torta diventerà fragrante. Fate raffreddare bene e togliete dalla tortiera; nel frattempo fate sciogliere a bagno maria il cioccolato, montate la panna con lo zucchero e unite i due composti frullandoli ancora un minutito fino a quando non saranno ben amalgamati in una crema omogenea. Stendete la crema nella torta e decorate: io ho utilizzato dei cuoricini rossi comprati al supermercato e dei ciuffetti di panna montata che servono a coprire le imperfezioni del bordo. Mettete in frigo almeno 2 ore prima di servire. Farete un figurone perchè è una torta buonissima!!! La pasta frolla avanzata l'ho utilizzata per fare dei biscottini a forma di cuore (per rimanere in tema :-)) che potete rendere più golosi con qualche goccia di cioccolato o di frutta ( io ho utilizzato quelli ai frutti di bosco dei F.lli Rebecchi). Per conservare fragranti i biscotti, metteteli in una scatolina di latta...quella che vedete in foto è un regalo di mia mamma...non è bellissima?




Buon lavoro e Buon S.Valentino!!!
Ilary

Nessun commento:

Posta un commento