domenica 23 gennaio 2011

Torta di carote e mandorle

La seconda torta che vi propongo è veramente facile e buonissima! Il gusto è insolito e l'assenza del burro la rende leggera; la ricetta me l'ha insegnata una signora conosciuta recentemente e che amichevolmente ho chiamato "Nonna Rosa". Colgo l'occasione per ringraziarla e mandarle un bacione!
ingredienti:

  • 300 gr di carote
  • 300 gr di mandorle tostate
  • 300 gr di zucchero
  • 6 uova intere
  • 1 bustina di lievito (Pane angeli)
  • 1 pizzico di sale
  • 120 gr di farina integrale oppure 2 pugnetti di pane grattuggiato
  • 1 goccino di RUM
  • 1 fialetta di aroma alla mandorla (facoltativo)
  • scaglie o gocce di cioccolato fondente (facoltativo)

Spelate le carote ; tritate le mandorle e le carote lasciando i pezzettini non troppo piccoli altrimenti l'impasto risulterà "poltiglioso". In una ciotola unite tutti gli ingredienti frullandoli assieme per amalgamarli bene. Mettete il composto in una tortiera imburrata e infarinata , infornate a 170° per i primi 10 minuti e poi alzate la temperatura a 180° per altri 30 minuti. Se volete una versione più golosa aggiungete del cioccolato fondente sulla superficie ( scaglie o gocce ). Controllate che la superficie sia ben dorata prima di sfornare la torta ed eventualmente provate con uno stuzzicadenti. Vi consiglio di utilizzare una tortiera a cerchio perchè la pasta è delicata da staccare e rischiate di romperla; aiutatevi con un coltellino. Una volta raffreddata l'ho decorata disegnando dei cuoricini con un pochino di zucchero a velo ;-)

Buon lavoro
Ilary

Nessun commento:

Posta un commento