Oggi vi tenterò con una ricetta che avevo già pubblicato (muffin supercioccolatosi) ma questa volta arricchita con una buonissima glassa alla philadelphia. Di solito i cup cake sono decorati con creme a base di burro e zucchero ma utilizzando il formaggio light risultano mooolto più leggeri. Questi cap cake deliziano prima gli occhi e poi il cuore...
Ingredienti per i cup cake (per circa 10 cup cake):
- 200 gr di farina;
- 80 gr di burro;
- 80 gr di burro;
- 3/4 bustina di lievito;
- 30 gr cucchiai di cacao amaro;
- 130 gr di zucchero;
- 70 gr di gogge di cioccolato;
- 150 ml di latte;
- n1 bustina di vanillina;
- n.2 uova.
- 30 gr cucchiai di cacao amaro;
- 130 gr di zucchero;
- 70 gr di gogge di cioccolato;
- 150 ml di latte;
- n1 bustina di vanillina;
- n.2 uova.
Scaldare il forno a 200°C. Spennellare 10 stampi da muffin con olio o burro fuso e infarinateli per bene. Lavorare il burro e lo zucchero fino a ottenere una crema; a parte sbattere i tuorli con la vanillina e incorporarli alla crema di burro. Setacciare insieme farina, cacao e sale e unire al composto diluendo con il latte. Aggiungere il lievito e infine le gocce di cioccolato. Riempire gli stampini per metà. Cuocere per venti minuti nel forno caldo: i muffin sono pronti quando sono lievitati e consistenti. Mentre si raffreddano prepariamo la glassa.
Ingredienti per la glassa alla Philadelphia (per circa 10 cup cake):
- 250 gr di philadelphia;
- 75 gr di burro;
- 125 gr. di zucchero a velo;
- n.1 fialetta di essenza alla vaniglia ( o altro aroma ma non al limone!);
- colorante alimentare a piacere.
Per preparare la glassa iniziamo col far ammorbidire bene il burro e poi sbatterlo con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto molto spumoso. Aggiungere mezza quantità di philadephia e l'essenza continuando a sbattere; infine la restante quantità di formaggio.Mettete il composto in frigo per almeno un'ora prima di utilizzare e comunque fino a quando i cup cake non saranno completamente raffreddati. Decorate con la sacca da pasticcere prima di servirli e aggiungete le decorazioni a piacimento, io ho utilizzato dei confettini di varie forme.
Buon lavoro!
Ilary
Nessun commento:
Posta un commento